Attività scientifica sui coleotteri cerambicidi ANOPLOPHORA CHINENSIS e ANOPLOPHORA GLABRIPENNIS in Lombardia
Obiettivo principale del progetto �? quello di definire strumenti e metodologie per individuare tempestivamente le infestazioni di Anoplophora chinensis (CLB) e Anoplophora glabripennis (ALB) e realizzare programmi di controllo finalizzati all’eradicazione nei focolai.
Obiettivi specifici
- Definire in modo completo la biologia di CLB in ambienti diversi del nostro Paese interessati dai focolai attivi, dalle aree a clima temperato subcontinentale della Pianura Padana fino alle zone caratterizzate da clima mediterraneo che contornano l’Italia peninsulare. Acquisire elementi per definire la biologia di ALB in Italia settentrionale.
- Individuare, nell’ambito delle specie vegetali di maggiore importanza per il verde urbano e i sistemi agroforestali italiani, le piante colonizzabili e in grado di consentire il completo sviluppo delle due Anoplofore.
- Elaborare protocolli per esami tassonomici morfobiometrici e biomolecolari per l’identificazione di stadi biologici diversi di CLB, ALB e altre specie affini di coleotteri cerambicidi lamiini per supportare le operazioni di controllo condotte dai Servizi Fitosanitari.
- Verificare le potenzialità di strumenti diagnostici non invasivi utilizzabili su alberi di varie dimensioni.
- Verificare le potenzialità per un controllo diretto di agenti di malattie e nematodi fitoparassiti.
- Definire il complesso degli antagonisti naturali.
- Diffondere i risultati tra gli operatori del settore
- Principal Investigators:
-
-
MARIO COLOMBO
-
MARIO COLOMBO
- Financing institution:
- MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO
- Type:
- MIPAAF - Bandi Ministero Politiche agricole alimentari e forestali
- Project leader:
- CRA-ABP (IRIS)
- Year:
- 2011
- Duration:
- 24
- Status:
- Closed